Microsoft: tutti i software senza più supporto tecnico dal 2020

Il 2020 è iniziato da pochi giorni ed è tempo di scadenze per casa Microsoft con la fine del supporto per Windows 7.

Windows 7, non è l’unico sistema operativo ad andare in pensione, oltre ad esso troviamo -Windows Server 2008 e 2008 R2 e, infine, alcune versioni di Windows 10.

EOL, ossia End Of Life, è il termine che segna la fine del supporto di un Sistema Operativo, sottolineammo la parola SUPPORTO: i software continueranno a funzionare regolamento ma non saranno più forniti fix per la risoluzione di problematiche legate alla compatibilità con hardware o patch per la sicurezza di eventuali vulnerabilità ed, ovviamente, non ci sarà più il supporto tecnico ufficiale.

Una data ormai nota a tutti considerato anche i tanti avvisi che la casa di Redmond ha inviato a tutti gli utilizzatori del caro e vecchio (ma ancora ottimamente funzionante) Windows 7.

Come già descritto in un precedente articolo (Leggi: Dal 14 gennaio 2020 Microsoft non supporterà più Windows 7) l’obiettivo è quello di impegnare le risorse disponibili allo sviluppo di nuove soluzioni software sempre più sicure e sempre più aggiornate.

La casa di Redmond sta avvisando da diverso tempo gli utenti dei software in questione di passare a nuove versioni o soluzioni più aggiornate e sicure, ma per chi fosse stato poco attento, ecco un riassunto che parte da quei software compresi nel programma Extended Security Update (ESU), ossia un’estensione a pagamento degli aggiornamenti di sicurezza per 3 anni oltre la data EOL.

Windows 7 e Windows Server 2008 / 2008 R2 sono solo alcuni dei prodotti che quest’anno non saranno più supportati da aggiornamenti automatici ma potranno ricevere update ESU (Extended Security Update), ovvero un’estensione a pagamento degli aggiornamenti di sicurezza per 3 anni.

E’ sottinteso che questo tipo di aggiornamenti sono riservati alle piccole, medie e grandi aziende, a cui si aggiungono gli enti governativi. Ecco una lista:

  • Windows Server 2008 e 2008 R2: 14 gennaio 2020
  • Windows 7: 14 gennaio 2020
  • Windows 7 Professional for Embedded Systems: 14 gennaio 2020
  • Windows Embedded Standard 7: 13 ottobre 2020
  • Exchange Server 2010: 14 gennaio 2020 (assenza dell’estensione ESU)
  • Office 2010: 13 ottobre 2020 (assenza dell’estensione ESU)
  • SharePoint Server 2010: 13 ottobre 2020 (assenza dell’estensione ESU)
  • Project Server 2010: 13 ottobre 2020 (assenza dell’estensione ESU)

Modern Policy

La Modern Policy di Microsoft copre prodotti e servizi che vengono costantemente supportati e per cui Microsoft fornisce una notifica per almeno 12 mesi prima di interrompere il supporto se non è disponibile alcun prodotto o servizio sostitutivo, questa la lista:

  • Windows 10 1709 (Enterprise, Education, IoT Enterprise): 14 aprile 2020
  • Windows 10 1809 (Home, Pro, Pro for Workstation, IoT Core): 14 aprile 2020
  • Windows Server 1809 (Datacenter Core, Standard Core): 14 aprile 2020
  • Windows 10 1803 (Enterprise, Education, IoT Enterprise): 10 novembre 2020
  • Windows 10 1903 (Enterprise, Home, Pro, Pro for Workstations, IoT Enterprise): 8 dicembre 2020
  • Windows Server 1903 (Datacenter, Standard, IoT Enterprise): 8 dicembre 2020

Fixed Policy

Discorso diverso per la Fixed Policy, cioè tutti quei software sottoforma di licenza in blocchi, la cui garanzia è di 10 anni di supporto (5 anni mainstream e 5 estesi), ecco la lista:

  • Hyper-V Server 2008, Hyper-V Server 2008 R2, Windows 7, Windows Server 2008 R2, Windows Server 2008: 14 gennaio 2020
  • Internet Explorer 10: 31 gennaio 2020
  • Excel 2010, Excel Home and Student 2010, Office 2010 (tutte le edizioni), Word 2010, Office Home & Business 2016 for Mac, Office Home & Student 2016 for Mac e Office Standard 2016 for Mac: 13 ottobre 2020

Ti è piaciuto questo articolo?

Iscriviti alla nostra newsletter gratuita e unisciti a una community di appassionati come te!

Condividi sui social
Potrebbero interessarti
Related news