L’attenzione verso possibili minacce cyber nel settore spaziale è in aumento, con segnalazioni provenienti da diverse agenzie di sicurezza. Recentemente, il National Counterintelligence and Security Center, l’FBI e l’Air Force hanno emesso un avviso rivolto alle aziende attive nel settore spaziale, compresa SpaceX. Secondo queste agenzie statunitensi, esiste la possibilità che aziende come SpaceX, che forniscono servizi al governo, diventino obiettivi di cyberattacchi da parte delle agenzie di intelligence cinesi e russe. Questo pericolo è stato anche riconosciuto dalla Commissione europea.
Il documento mette in luce gli investimenti significativi degli Stati Uniti nel settore spaziale. Le agenzie di intelligence straniere comprendono l’importanza dell’industria spaziale commerciale sia per l’economia che per la sicurezza nazionale. Queste agenzie potrebbero prendere di mira le reti aziendali, i dipendenti o i fornitori esterni al fine di rubare proprietà intellettuali e altri dati sensibili che potrebbero favorire i loro programmi spaziali.
Le agenzie mettono in risalto i rischi particolari per le comunicazioni satellitari. In situazioni di conflitto o emergenza, attività di cyberspionaggio potrebbero permettere la raccolta di informazioni sui satelliti. Inoltre, agenzie di intelligence cinesi e russe potrebbero cercare di interrompere le comunicazioni o sfruttare eventuali vulnerabilità nelle infrastrutture.
Un esempio di questo è stato l’attacco subito dalla rete KA-SAT di Viasat poche ore prima dell’invasione dell’Ucraina. L’intelligence militare russa (GRU) ha installato il wiper “AcidRain” su oltre 30.000 modem, interrompendo le comunicazioni degli utenti ucraini.
L’avviso emesso contiene anche suggerimenti per le aziende del settore spaziale, come SpaceX, su come individuare e mitigare eventuali cyberattacchi. Inoltre, nel mese di giugno, è stato lanciato il CubeSat Moonlighter, progettato per simulare un attacco a un satellite funzionante, mettendo ancora di più in luce la crescente preoccupazione per la sicurezza informatica nello spazio.