WIRED NEXT MILANO - 7-8 OTTOBRE 2023

Rivoluzione musicale: Il potere del meta e dell’IA per creare successi musicali

Meta ha dato il via a una nuova era musicale con l’introduzione di AudioCraft, un sorprendente toolkit alimentato dall’IA che traduce le parole in esperienze musicali e effetti sonori coinvolgenti.

Attraverso questa rivoluzionaria piattaforma, si spalancano nuove prospettive per i creatori di contenuti, consentendo loro di plasmare paesaggi sonori sofisticati, composizioni musicali uniche e addirittura orchestre virtuali, tutto partendo da descrizioni testuali.

AudioCraft è composto da tre componenti principali:

1. AudioGen: Questo componente è in grado di generare effetti sonori realistici, come l’abbaiare di un cane, il suono di un clacson o il fruscio dei passi su un pavimento di legno.

2. MusicGen: Con MusicGen, è possibile creare brani musicali di vari generi basandosi esclusivamente su descrizioni testuali.

3. EnCodec: Questo innovativo codec di compressione audio basato su intelligenza artificiale permette di creare tracce musicali di alta qualità con una quantità minore di artefatti sonori.

Meta ha sottolineato che, finora, lo sviluppo di strumenti di generazione audio era stato notevolmente superato dai progressi compiuti nei campi del testo e delle immagini. Tuttavia, l’azienda esprime ottimismo riguardo al futuro: con l’apertura del codice sorgente di AudioCraft tramite licenza MIT, si auspica uno sviluppo accelerato in questo settore, offrendo al pubblico un mezzo accessibile per esplorare il vasto mondo della musica generata dall’IA.”

Ti è piaciuto questo articolo?

Iscriviti alla nostra newsletter gratuita e unisciti a una community di appassionati come te!

Condividi sui social
Potrebbero interessarti
Related news