Banner CYBERTECH EUROPE 2023

Indagine Antitrust dell’UE su Microsoft Teams

Secondo fonti del Financial Times, l’UE avvierà formalmente la prossima settimana un’indagine contro Microsoft, accusata di “costringere” gli utenti ad installare l’app di videoconferenze inclusa in Office. Nel 2020, il competitor Slack aveva presentato una denuncia.

Microsoft: Abuso di posizione dominante

Nel 2020, Slack ha presentato una denuncia contro Microsoft, affermando che lo “stretto legame” tra Teams e Office costituiva una violazione delle leggi antitrust. In risposta, Microsoft aveva proposto di offrire una versione di Office (oggi Office365) senza Teams come rimedio. Tuttavia, la Commissione europea ha respinto questa proposta.

Secondo fonti del Financial Times, nonostante i tentativi di dialogo, la Casa di Redmond non riuscirà ad evitare un’indagine antitrust. L’azienda aveva inoltre chiesto di poter applicare il rimedio solo in Europa, mentre l’autorità antitrust voleva una soluzione che si applicasse a livello globale. Inoltre, non è stata trovata un’intesa riguardo al prezzo della versione standalone di Teams. La situazione rimane oggetto di attenzione e indagine da parte delle autorità competenti.

Nel 2009, Microsoft è stata coinvolta in un altro scontro con la Commissione europea a causa dell’integrazione di Internet Explorer nel sistema operativo Windows. In quell’occasione, l’azienda di Redmond è stata multata per presunte violazioni delle leggi antitrust.

La parlamentare Stéphanie Yon-Courtin, appartenente al gruppo Renew, ha recentemente sottolineato che, a partire dal 2020, la posizione dominante di Microsoft è aumentata. Questo è dovuto in parte al successo di Teams, che ha raggiunto oltre 270 milioni di utenti, mentre il suo concorrente principale, Slack, ne ha solo 20 milioni.

Un portavoce di Microsoft ha dichiarato che l’azienda continua a collaborare con la Commissione europea per trovare una “soluzione pragmatica” che possa affrontare le preoccupazioni riguardanti il presunto abuso di posizione dominante, garantendo al contempo un servizio di alta qualità agli utenti.

Ti è piaciuto questo articolo?

Iscriviti alla nostra newsletter gratuita e unisciti a una community di appassionati come te!

Condividi sui social
Potrebbero interessarti
Related news