CyberSec2023

Il Metaverso in Italia: un’indagine svela le tendenze e le aspettative

Durante il recente Festival del Metaverso a Torino, promosso dall’Associazione Nazionale Giovani Innovatori (ANGI), è stato presentato l’Osservatorio sul nuovo mondo virtuale, portando alla luce dati interessanti e tendenze riguardo al Metaverso.

La ricerca condotta dall’Osservatorio ANGI Ricerche in collaborazione con l’istituto demoscopico Lab21.01 ha segnato l’inizio della seconda edizione del Festival del Metaverso. L’indagine, effettuata nel corso del mese di settembre, ha coinvolto 1.000 persone in Italia, con particolare attenzione ai partecipanti sotto i 35 anni. Uno dei risultati principali evidenziati è l’aumento della conoscenza del termine “Metaverso” tra gli italiani: il 35% della popolazione si dichiara consapevole del suo significato, con una maggiore consapevolezza tra le donne (43%) rispetto agli uomini (57%). In particolare, quando si chiede loro cosa viene in mente pensando al Metaverso, le risposte più comuni includono “un universo virtuale, aumentato e parallelo” (60%), “una fusione tra un videogioco e il mondo reale” (26%) e “un videogioco” (14%).

Se la consapevolezza del significato sta crescendo, c’è ancora un numero limitato di persone che ha effettivamente sperimentato un’esperienza immersiva nel Metaverso, rappresentando solo il 9% del campione. Tuttavia, la voglia di provare questa esperienza è alta, con il 72% che si dichiara interessato, contro l’11% che si mostra contrario. Tra coloro che hanno già esplorato il Metaverso, i dispositivi più utilizzati includono i “Visori VR” (43%), seguiti dai “Personal computer” (32%) e dagli “Smartphone e tablet” (23%).

I principali ambiti di applicazione del Metaverso sembrano essere “istruzione e formazione” (31%), “mobilità, turismo e smart city” (24%), “rapporti sociali e interpersonali” (18%), “pubblica amministrazione e rapporti con il cittadino” (16%), e “E-commerce” (11%).

Infine, la ricerca ha indagato sulle opinioni degli italiani riguardo a come il Metaverso potrebbe rivoluzionare la società. Al primo posto tra i giovani c’è la possibilità di “abbattere le distanze sociali” (29%), seguita dall’incremento di “spazi e strumenti tecnologici” (21%), dall’opportunità di creare un ambiente di “parità di genere ed età” (19%), da “nuove opportunità di lavoro” (17%), e da nuove possibili “identità” (14%).

Ti è piaciuto questo articolo?

Iscriviti alla nostra newsletter gratuita e unisciti a una community di appassionati come te!

Condividi sui social
Potrebbero interessarti
Related news