Bruno Frattasi è stato nominato nuovo direttore dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale a circa 72 ore dalle dimissioni di Roberto Baldoni.
Un cambio di vertice in tempi record e con l’approvazione del Consiglio dei ministri tenutosi a Cutro. Una decisione dettata anche dai numerosi attacchi hacker avvenuti nelle scorse settimane al nostro paese che hanno messo in difficoltà i siti di diverse istituzioni italiane, da quello dei Carabinieri a quello del ministero degli Esteri e del Lavoro.
NoName, uno dei gruppi hacker responsabile di questa serie di attacchi, ha rivendicato pubblicamente attraverso i propri canali la soddisfazione per le dimissioni di Baldoni.
“La Cyber Security Italy Foundation è lieta di congratularsi con il neo direttore generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), al prefetto Bruno Frattasi, per il nuovo prestigioso incarico e gli augura un buon lavoro per un proficuo mandato al servizio del Paese e a tutela della sicurezza informatica nazionale, anche in vista delle grandi sfide che ci aspettano nel prossimo futuro”. E’ quanto si legge in una nota della Cyber Security Italy Foundation, la prima fondazione no profit in Italia del terzo settore sul mondo cibernetico, presieduta da Marco Gabriele Proietti.
“La Cyber Security Italy Foundation è lieta di congratularsi con il neo direttore generale dell’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), al prefetto Bruno Frattasi, per il nuovo prestigioso incarico e gli augura un buon lavoro per un proficuo mandato al servizio del Paese e a tutela della sicurezza informatica nazionale, anche in vista delle grandi sfide che ci aspettano nel prossimo futuro”. E’ quanto si legge in una nota della Cyber Security Italy Foundation, la prima fondazione no profit in Italia del terzo settore sul mondo cibernetico, presieduta da Marco Gabriele Proietti.
Tuttavia, posso dirti che l’Agenzia per la Cyber Sicurezza Nazionale (ACN) è l’organizzazione italiana responsabile della sicurezza cibernetica e dell’implementazione delle politiche di sicurezza cibernetica a livello nazionale.
L’ACN è stata istituita nel 2017 e ha il compito di proteggere l’Italia dalle minacce informatiche e di promuovere una cultura di sicurezza cibernetica nel paese. L’Agenzia si occupa anche di coordinare la risposta alle emergenze cibernetiche e di fornire supporto tecnico e di consulenza alle autorità e alle aziende del settore pubblico e privato in materia di sicurezza cibernetica.