L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN), sotto la guida di Bruno Frattasi, sta intraprendendo un’iniziativa volta a costituire una rete di CSIRT regionali in collaborazione con il CSIRT Italia, ospitato presso l’ACN stesso. Questa iniziativa mira a creare una squadra di pronto intervento a livello regionale, riducendo la dipendenza dagli interventi del CSIRT nazionale.
L’obiettivo è attivare o potenziare i CSIRT regionali, consentendo loro di rispondere rapidamente a situazioni di emergenza senza dover attendere sempre l’intervento del CSIRT nazionale. Questa necessità è stata evidenziata da eventi recenti, come l’attacco ransomware all’ospedale ‘Vanvitelli’ di Napoli, in cui il CSIRT Italia è stato inviato dall’ACN.
Mentre alcuni Computer Security Incident Response Team sono già operativi, altri devono essere creati da zero. L’ACN ha pubblicato un avviso che mette a disposizione 28 milioni di euro provenienti dai fondi PNRR, rappresentando un’opportunità significativa per potenziare le capacità nazionali di prevenzione e risoluzione di incidenti informatici. Questo finanziamento sarà utilizzato per istituire squadre di pronto intervento informatico a livello territoriale, dedicate alla gestione degli attacchi e degli incidenti informatici sui sistemi informativi regionali.