Con il completamento dell’acquisizione di Vodafone Italia da parte di Swisscom il 31 dicembre 2024, nasce ufficialmente Fastweb + Vodafone, una realtà unica nel panorama delle telecomunicazioni italiane.
Walter Renna, CEO di Fastweb + Vodafone guiderà il processo di integrazione, con l’obiettivo di sfruttare le sinergie tra le due aziende e offrire ai clienti servizi all’avanguardia in tutti i settori del mercato.
“La nascita di Fastweb + Vodafone segna la più grande operazione di consolidamento nel settore delle telecomunicazioni in Italia degli ultimi anni,” ha dichiarato Renna. “La nostra priorità sarà integrare rapidamente le due realtà, creando un’azienda inclusiva e trasparente, incentrata sull’esperienza e le competenze delle persone. Vogliamo liberare il potenziale delle sinergie e offrire ai clienti soluzioni innovative e performanti.”
Sinergie da 600 milioni di euro e investimenti strategici
Grazie all’ottimizzazione dei costi e alle economie di scala, Fastweb + Vodafone prevede risparmi annuali di circa 600 milioni di euro. Questi benefici finanziari consentiranno all’azienda di continuare a investire massicciamente in infrastrutture e innovazione, accelerando la trasformazione digitale per famiglie, imprese e pubbliche amministrazioni. Con oltre 20 milioni di linee mobili e 5,6 milioni di linee fisse, la nuova entità diventa il principale operatore infrastrutturato in Italia, garantendo una copertura nazionale grazie a una rete fissa proprietaria di oltre 74.000 chilometri, di cui il 50% in tecnologia FTTH, e oltre 20.000 siti radiomobili.
La combinazione della forza di Fastweb nella connettività fissa e della leadership di Vodafone Italia nel settore mobile consentirà di proporre offerte convergenti a prezzi competitivi, rispondendo alle esigenze del mercato in continua evoluzione. Secondo Christoph Aeschlimann, CEO di Swisscom, questa operazione rafforza il gruppo nel lungo periodo, aumentando i flussi di cassa e i dividendi per gli azionisti.
Un team dirigente per guidare il cambiamento
La nuova azienda sarà gestita da un unico Executive Committee, che supervisionerà tutte le attività strategiche. I marchi Fastweb, Vodafone e ho. continueranno a essere utilizzati per il mercato, mentre il nuovo sito corporate fastwebvodafone.it è già online. Il team dirigente include figure di spicco come Walter Renna (CEO), Anita Carra (Chief Brand & B2C Marketing Officer), Fabrizio Casati (Chief Wholesale Officer), Silvia Cassano (Chief Human Resources Officer), Elenia Cerchi (Chief Regulatory & Antitrust Officer), Antonio Corda (Chief Legal, Compliance & Security Officer), Lisa Di Feliciantonio (Chief Communications & Sustainability Officer), Augusto Di Genova (Chief B2B Officer), Peter Grueter (Chief Financial Officer), Alessandro Magnino (Chief Strategy & Transformation Officer) e Federico Negri (Chief B2C Commercial Officer).
Particolare attenzione sarà dedicata allo sviluppo del 5G e alla sostenibilità, con piani per espandere le infrastrutture e migliorare l’efficienza energetica. Fastweb + Vodafone punta a diventare un punto di riferimento per la digitalizzazione del Paese, fornendo servizi innovativi e supportando la crescita economica del mercato italiano delle telecomunicazioni.