L’operazione da 8 miliardi di euro che vede Swisscom acquisire Vodafone Italia ha ricevuto il via libera sia dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Agcm) sia dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit). L’acquisizione porterà all’integrazione di Vodafone Italia con Fastweb, operatore di telecomunicazioni già controllato dalla società svizzera, creando un nuovo leader convergente nel mercato italiano.
Per ottenere il nulla osta dell’Antitrust, Swisscom ha accettato una serie di impegni strategici. Tra questi, Fastweb continuerà a fornire servizi wholesale agli operatori terzi, garantendo al tempo stesso la condivisione di informazioni relative alle gare d’appalto della Pubblica Amministrazione per la telefonia e la connettività fissa, quando coinvolte Fastweb o Vodafone Italia. Un fiduciario indipendente monitorerà il rispetto di tali obblighi per un periodo di tre anni.
Il Mimit ha autorizzato il trasferimento del controllo su Vodafone Italia, che detiene licenze per lo spettro mobile. La decisione, formalizzata il 19 dicembre 2024, si inserisce in un contesto di pareri favorevoli già espressi da Agcom e Antitrust. La conclusione dell’acquisizione è prevista entro il primo trimestre del 2025.
Swisscom e Vodafone Plc hanno stipulato un accordo per l’acquisizione del 100% di Vodafone Italia. Questa fusione mira a combinare le infrastrutture mobili e fisse delle due aziende, generando sinergie che consentiranno alla nuova realtà di offrire servizi convergenti innovativi, a prezzi competitivi, e di sostenere ulteriori investimenti.
Fastweb, che opera in Italia dal 2007, ha visto una crescita significativa negli ultimi anni, con un incremento del 50% in termini di clienti, fatturato e margine operativo lordo. Grazie a questa operazione, Swisscom rafforza ulteriormente la propria presenza nel mercato italiano, combinando le competenze di Fastweb nella connettività fissa con la leadership di Vodafone Italia nel settore mobile. Questa integrazione porterà benefici ai consumatori, alle imprese e all’intero sistema Paese, creando una realtà solida e innovativa nel panorama delle telecomunicazioni italiane.