CyberSec2023

Stati Generali della Scuola Digitale: Promuovere l’Istruzione in Italia

Il 24 e il 25 novembre 2023, presso la Fiera di Bergamo, si terrà l’ottava edizione degli “Stati Generali della Scuola Digitale”. Questo evento di portata nazionale riunirà docenti, esperti, rappresentanti istituzionali e studenti con l’obiettivo di esaminare questioni fondamentali legate all’istruzione nella società digitale italiana.

L’iniziativa, promossa dall’Associazione Impara Digitale e organizzata in collaborazione con il Comune di Bergamo, mira a stimolare una riflessione approfondita e costruttiva sul sistema educativo italiano. Il suo obiettivo è promuovere discussioni, idee e soluzioni innovative per l’evoluzione dell’istruzione digitale nel paese.

Durante l’evento, oltre alle sessioni plenarie che apriranno le due giornate, si terranno workshop, tavole rotonde, discussioni tematiche e laboratori in cui esperti del settore condivideranno conoscenze, esperienze concrete e ricerche. Questi momenti offriranno sia occasioni di ascolto che di interazione, contribuendo a delineare il futuro dell’istruzione.

La particolarità dell’evento risiede nell’opportunità di coinvolgere attivamente tutti gli attori del mondo educativo, compresi accademici, esperti di didattica e innovazione tecnologica, nonché rappresentanti istituzionali. L’obiettivo è creare sinergie tra idee e pratiche positive per sviluppare progetti e strategie che possano apportare un cambiamento duraturo nell’istruzione italiana nei prossimi anni. Tra gli scopi vi è la progettazione di un percorso condiviso per la scuola del futuro, ponendo l’innovazione come chiave per un’educazione inclusiva, accessibile e di alta qualità.

Durante i due giorni degli Stati Generali della Scuola Digitale, verranno esplorate le nuove tecnologie e gli strumenti digitali che stanno trasformando il settore educativo. Si tratteranno tematiche come l’intelligenza artificiale nell’apprendimento, l’uso dei giochi, i metaversi, ChatGPT e i social network. Sarà analizzato il loro potenziale per arricchire l’esperienza di studio e l’impatto sui processi di apprendimento, ma si porrà anche l’attenzione sull’uso responsabile delle tecnologie in un mondo sempre più connesso, soprattutto per quanto riguarda i minori. Saranno affrontate le sfide dell’accessibilità e dell’equità nell’era digitale, per garantire che tutti gli studenti abbiano pari opportunità di apprendimento. Si discuteranno inoltre le competenze digitali necessarie per i docenti e il personale scolastico, al fine di massimizzare l’efficacia dell’insegnamento e della valutazione. Una sessione plenaria sarà dedicata alle nuove professioni digitali e al loro impatto in una società sempre più connessa e in rapida evoluzione.

Dianora Bardi, Presidente e fondatrice dell’Associazione Impara Digitale, sottolinea l’importanza di questo evento nel plasmare il futuro dell’educazione. Afferma che gli Stati Generali mirano a unire sforzi e idee per costruire un sistema scolastico moderno e inclusivo che prepari gli studenti alle sfide di un mondo in costante mutamento.

Gli Stati Generali della Scuola Digitale ricevono il sostegno della Direzione Generale del Ministero dell’Istruzione e del Merito attraverso un Protocollo d’Intesa siglato con l’Associazione Impara Digitale. Questo protocollo promuove, diffonde e valorizza l’educazione digitale nelle scuole e sviluppa percorsi di innovazione per le professioni digitali del futuro.

Espositori 2023: Acer for Education, Epson, C2 Group, Computer Store, Edulia Treccani Scuola, GAM, Google for Education, KnowK, Lenovo, Microtech, Mr*Digital Eucation, MSI, Sky e T.S.A.

Per maggiori informazioni, vai sul sito ufficiale: www.statigeneraliscuoladigitale.it

Ti è piaciuto questo articolo?

Iscriviti alla nostra newsletter gratuita e unisciti a una community di appassionati come te!

Condividi sui social
Potrebbero interessarti
Related news