È decollato inoltre con entusiasmo il progetto di reclutamento dei top buyer internazionali, che prevede presenze da 25 Paesi e soprattutto una rafforzata presenza dall’Europa dell’Est, dal Bacino del Mediterraneo, dal Medio Oriente e da Nord e Sud Africa.
Come ogni anno, il palinsesto formativo sarà poi ricco, offrendo un’occasione unica di confronto, su soluzioni innovative, nuove competenze e professionalità, e per aggiornarsi su trend, normative e scenari.