Nasce UpTown: il primo Smart District d’Italia, un quartiere digitalmente avanzato al centro di un progetto di rigenerazione urbana basato su tre pilastri fondamentali: digitale, sostenibilità e buona qualità di vita.
Questo nuovo quartiere, situato a ridosso del confine nord-occidentale di Milano, ha preso vita dalla riconversione della vecchia Cascina Merlata. UpTown rappresenta un’innovativa iniziativa che unisce tecnologia e natura in un’armoniosa coesistenza. Il quartiere è completamente cablato in fibra ottica e comprende abitazioni ecosostenibili, climatizzate e carbon-free.
UpTown si distingue dagli altri progetti realizzati fino ad oggi, poiché si configura come il primo Smart District italiano. Questo significa che è stato concepito fin dall’inizio per fornire ai residenti un ambiente all’avanguardia dal punto di vista tecnologico. La banda ultra larga è integrata nel tessuto urbano stesso, semplificando la vita quotidiana grazie a servizi digitali di qualità sempre disponibili.
La realizzazione di questo avanzato progetto è stata possibile grazie alla collaborazione tra Open Fiber, una società nota per i suoi investimenti nel settore delle infrastrutture di telecomunicazione, e Euromilano, un’importante realtà del panorama immobiliare milanese responsabile di diverse trasformazioni cittadine di successo.
Ma cosa significa esattamente essere uno Smart District? In termini tecnici, si tratta di un quartiere progettato con una connessione in fibra ottica fin dalla sua nascita, rendendo la rete ultraveloce un requisito fondamentale. Questa infrastruttura all’avanguardia abilita l’Internet of Things, il cloud computing, la domotica e la videosorveglianza, consentendo una varietà di servizi tecnologici avanzati. Tuttavia, il punto di forza di UpTown è la sua visione basata sull’innovazione, la sostenibilità e il senso di comunità.
UpTown non è semplicemente sinonimo di internet ultraveloce; è un mix di tecnologie integrate che conducono a un’area dove l’ecosostenibilità e l’innovazione procedono di pari passo. Il quartiere è dotato di una rete geotermica per il raffrescamento estivo e il teleriscaldamento invernale, completamente privi di carbonio, eliminando l’utilizzo di gas per scopi sanitari o alimentari.
In breve, UpTown rappresenta una combinazione sinergica di tecnologia, sostenibilità e qualità della vita. Valeria Lorenzelli, District Manager di UpTown, spiega che uno Smart District è caratterizzato dalla somma di servizi e azioni che garantiscono una buona qualità della vita, sicurezza ambientale e mobilità efficace. La tecnologia è fondamentale, ma è la visione globale di sviluppo che unisce i diversi aspetti dell’abitare urbano, dall’unità abitativa al condominio, dal quartiere all’intera città. L’infrastruttura digitale all’avanguardia, veloce, affidabile e capillarmente diffusa è un elemento cruciale di questa visione, e Open Fiber è stata il partner ideale fin dall’inizio per realizzare questa ambiziosa idea.
Anche le piccole e medie imprese traggono vantaggio da un ambiente urbano avanzato e connesso come quello di UpTown. Sara Malgarini, proprietaria della cartoleria La Graffetta di Cascina Merlata, spiega che grazie alla connessione ultraveloce del quartiere, i servizi offerti dalla sua attività diventano più rapidi, sicuri e soddisfacenti per i clienti che hanno sempre meno tempo a disposizione per commissioni di questo tipo.
In conclusione, UpTown rappresenta un esempio eccellente di come la collaborazione tra attori chiave nel settore dell’immobiliare e delle infrastrutture digitali possa portare a una progettazione urbana all’avanguardia, dove la tecnologia e la sostenibilità si incontrano per creare un ambiente abitativo di alto livello per i residenti.