Nvidia ha raggiunto un traguardo significativo su Wall Street, superando la soglia di 1 trilione di dollari di capitalizzazione di mercato e diventando la nona società a raggiungere questo prestigioso risultato. L’impresa, conosciuta principalmente per la produzione di chip, ha iniziato a dominare il campo dell’Intelligenza Artificiale, alimentando il suo successo in Borsa con una recente serie di trimestrali eccezionali. Un punto chiave di questa crescita è stato l’aumento della domanda di chip nell’ambito dell’IA.
Durante la conferenza Computex di Taipei, uno dei principali eventi globali nel mondo dell’informatica, Nvidia ha svelato un nuovo modello di supercomputer basato sull’Intelligenza Artificiale denominato Dgx Gh200. Questo supercomputer consentirà alle aziende di alto livello di sviluppare e implementare i loro progetti legati all’IA in modo più rapido ed efficiente.
Tra i clienti di Nvidia, come ha riferito il CEO Jensen Huang, figurano nomi di spicco come Google Cloud, Meta e Microsoft. Questa supermacchina aprirà nuove possibilità, dalle applicazioni con chatbot avanzati fino agli strumenti per la sorveglianza della sicurezza su Internet e persino ai videogiochi realistici con personaggi in grado di adattarsi e interagire con i giocatori in base al contesto. Il modello è stato utilizzato da Nvidia per creare Helios, un supercomputer operativo, basato su una piattaforma composta da quattro sistemi Dgx Gh200, ognuno dei quali può gestire carichi di lavoro di Intelligenza Artificiale generativa di grandi dimensioni. Questi sistemi includono 256 superchip denominati Grace Hopper, che consentono di svolgere una vasta gamma di compiti legati all’IA, dalla comprensione del testo alla creazione autonoma di mondi 3D, ideali per il futuro Internet e il metaverso.
I superchip Grace rivestono un ruolo chiave anche nel supercomputer “fratello” di Helios, Taiwania 4, costruito da Asus per conto del Taiwan National Center for High-Performance Computing. Questo supercomputer sarà dedicato alla simulazione di scenari legati al cambiamento climatico, affrontando le sfide ambientali. Gli annunci di Nvidia al Computex 2023 giungono dopo una rapida crescita delle sue azioni in Borsa, portando l’azienda a valere quasi un trilione di dollari.