In Italia si sta costruendo un futuro tecnologico basato su un’Intelligenza Artificiale avanzata, progettata per rispondere alle esigenze specifiche del nostro Paese. Il progetto, promosso da Fastweb, mira a rendere l’AI uno strumento strategico per aziende e Pubblica Amministrazione, garantendo innovazione, sicurezza e competitività.
Il cuore di questa rivoluzione è un supercomputer, inaugurato a luglio in provincia di Bergamo. Questo sistema all’avanguardia alimenta MIIA, un Large Language Model (LLM) sviluppato e addestrato interamente in italiano, una caratteristica unica che lo differenzia dai modelli basati sull’inglese. Tale approccio consente di eliminare bias linguistici, offrendo risposte più accurate e rilevanti, e assicura che i dati utilizzati per l’addestramento restino sotto controllo, rispettando gli elevati standard di privacy e sicurezza richiesti dall’Unione Europea.
MIIA si avvale di dataset di alta qualità provenienti da collaborazioni con Istat, Mondadori e Bignami, rendendola particolarmente adatta per applicazioni complesse come la gestione dei servizi pubblici e la trasformazione digitale delle imprese. “L’AI sta cambiando profondamente la società,” afferma Walter Renna, AD di Fastweb. “Dalla sanità, dove può migliorare i percorsi terapeutici, all’istruzione, dove può supportare la creazione di percorsi personalizzati per studenti e docenti, i benefici sono enormi.”
Il progetto NeXXt AI Factory rappresenta una pietra miliare per la sovranità tecnologica dell’Italia, posizionandola come leader nell’innovazione digitale in Europa. Fastweb, con questa iniziativa, punta a creare un ecosistema digitale integrato che possa supportare aziende e PA nella loro transizione verso un futuro sempre più efficiente, sicuro e innovativo.