CyberSec2025

Intelligenza Artificiale Antropocentrica protagonista a Pisa il 19 e 20 Febbraio

Tutto è pronto per il primo workshop FAIR dedicato all’Intelligenza Artificiale Antropocentrica. Durante i due giorni pisani, il 19 e 20 febbraio, saranno esplorati approfonditamente il potenziale dell’IA e del Machine Learning, sfatando gli scetticismi e dimostrando che le macchine non vogliono sostituire, bensì potenziare, l’intelligenza umana.

L’evento, organizzato nell’ambito di FAIR, il partenariato esteso sull’intelligenza artificiale finanziato dai fondi PNRR, sarà arricchito dalla presenza di illustri ospiti, tra cui Paul Lukowicz, coordinatore della rete di ricerca europea Humane-AI-Network.

I protagonisti di questo workshop saranno i ricercatori dell’Università di Pisa, degli istituti Iit ed Isti dell’Area della ricerca di Pisa del Consiglio nazionale delle ricerche (Cnr) e della Scuola Normale Superiore di Pisa, i quali condivideranno le loro visioni e approcci multidisciplinari nel campo dell’Intelligenza Artificiale Antropocentrica e presenteranno i risultati delle loro ricerche.

Tra i temi all’ordine del giorno ci saranno le discipline più innovative nel campo del machine learning, i processi decisionali ibridi persona-AI e il potenziale industriale e sociale dell’intelligenza artificiale antropocentrica, con una particolare attenzione all’efficienza energetica, all’etica e al rispetto dei diritti umani.

Il professor Dino Pedreschi, docente di Informatica all’Università di Pisa e coordinatore dello Spoke ‘Human-centered AI’ del progetto FAIR, spiega: “L’obiettivo di questo workshop è quello di promuovere un’ulteriore e più ampia collaborazione nel sistema nazionale della ricerca e col mondo imprenditoriale nel campo dell’intelligenza artificiale antropocentrica”. Pedreschi sottolinea l’importanza della collaborazione tra ricerca, università, imprese e settore pubblico per sviluppare soluzioni innovative che coinvolgano diverse discipline.

Ti è piaciuto questo articolo?

Iscriviti alla nostra newsletter gratuita e unisciti a una community di appassionati come te!

Condividi sui social
Potrebbero interessarti
Related news