L’IA al servizio del Fisco: Il Governo Italiano scende in campo contro l’evasione

Il Governo Abbraccia Ufficialmente l’Intelligenza Artificiale: Un’Offensiva Contro l’Evasione Fiscale

La crescente attrazione per l’integrazione dell’intelligenza artificiale nelle operazioni governative si è finalmente concretizzata. Oggi, tale intenzione si sta trasformando in azione con l’arrivo della convenzione triennale tra il Ministero dell’Economia e delle Finanze (Mef) e l’Agenzia delle Entrate per il periodo 2023-2025. Questo accordo mira a impiegare algoritmi per individuare gli evasori fiscali, potenzialmente generando un considerevole incremento di ricavi, fino a 18,1 miliardi di euro nel 2023 grazie all’applicazione strategica di tali algoritmi.

L’IA Combatte l’Evasione Fiscale: Il Piano del Governo

Come riportato anche da Corriere Comunicazioni, la rivoluzione digitale all’interno dell’Agenzia delle Entrate si basa sull’IA e su una collaborazione dinamica con la Guardia di Finanza (GdF) e l’Autorità di Informazione Finanziaria (ADM). Insieme, potenzieranno le attività di analisi del rischio con l’obiettivo di contrastare l’evasione fiscale in modo mirato. Inoltre, saranno adottati strumenti di cooperazione internazionale per contrastare l’evasione fiscale a livello globale, il possesso illegale di beni al di fuori dei confini italiani, le residenze fittizie all’estero e le transazioni transfrontaliere che potrebbero segnalare comportamenti fiscali illeciti.

L’Intelligenza Artificiale in Azione

Dall’accordo, possiamo estrapolare quanto segue: “L’Agenzia monitorerà, inoltre, il comportamento dei contribuenti che sono stati sottoposti a un controllo fiscale per valutare nel tempo la loro tendenza alla conformità e, in generale, per valutare il loro livello di fedeltà fiscale; saranno aumentate le capacità operative con l’obiettivo di migliorare la qualità dei controlli attraverso nuovi strumenti e progetti di analisi avanzata dei dati, comprese tecniche come l’intelligenza artificiale, il machine learning e il text mining.

In sintesi, le proiezioni indicano un aumento dei ricavi a 19,3 miliardi di euro nel 2024 e 19,6 miliardi di euro nel 2025, grazie all’IA: uno strumento destinato a dimostrarsi sempre più efficace con il passare del tempo.

Ti è piaciuto questo articolo?

Iscriviti alla nostra newsletter gratuita e unisciti a una community di appassionati come te!

Condividi sui social
Potrebbero interessarti
Related news