CyberSec2023

AI Generativa e Cloud Oracle: Le Nuove Frontiere dell’Innovazione

Dopo la conclusione di Oracle Cloudworld 2023 a Las Vegas, è giunto il momento di esaminare le principali direzioni strategiche che emergono dalle novità e dagli annunci. Diamo uno sguardo al peso crescente delle applicazioni integrate con l’IA generativa e il machine learning, e a come l’AI generativa sta per trasformare le imprese e le organizzazioni. Esploriamo anche come l’AI generativa possa offrire vantaggi specifici agli ecosistemi B2B grazie agli sviluppi delle tecnologie e delle applicazioni “orizzontali e verticali” di Oracle a supporto del viaggio nel cloud.

Per comprendere appieno queste dinamiche, ci rivolgiamo a due esperti di Oracle in Italia, Andrea Sinopoli, VP & Country Leader Cloud Tech per la componente IaaS e PaaS, e Giovanni Ravasio, VP & Country Leader Cloud Applications, che si occupa delle applicazioni SaaS, comprese le applicazioni orizzontali in cloud, le industry cloud e le applicazioni verticali come ERP, HCM e CX.

Il fulcro di questa discussione è l’intelligenza artificiale generativa, che sta guadagnando sempre più importanza nel panorama tecnologico. Sinopoli inizia sottolineando che Oracle sta trasmettendo una strategia solida attraverso i suoi annunci, indicando chiaramente il suo impegno nei mercati.

Una delle partnership più significative annunciate riguarda Microsoft, che ha visto un notevole potenziamento. In sostanza, Microsoft diventa l’unico “hyperscaler” in grado di offrire Oracle Database Services su Oracle Cloud Infrastructure (OCI). Questa mossa semplifica la migrazione verso il cloud, l’implementazione e la gestione multicloud. Sinopoli spiega che l’obiettivo è ridurre al minimo la latenza, e questo può essere raggiunto consentendo ai clienti di accedere direttamente ai database su OCI tramite Azure. Questa partnership è un passo importante verso l’adozione dell’open technology, poiché offre il database Oracle indipendentemente dalla piattaforma ospitante. Inoltre, rende disponibili capacità enterprise in cloud anche per le piccole aziende.

Nel contesto dell’IA generativa, Oracle ha progettato OCI oltre cinque anni fa, ottimizzandolo per ospitare in modo efficiente le funzionalità di addestramento degli algoritmi di IA e IA generativa. I tre elementi chiave di OCI rimangono un network cloud veloce, automazione e sicurezza.

Un aspetto importante è la partnership con Ampere, che fornisce capacità computazionali di nuova generazione per migliorare le performance e ottimizzare il consumo energetico nei servizi core cloud di Oracle.

Inoltre, Oracle ha introdotto il concetto di “Json-Relational Duality” nel suo database, unificando il formato del database relazionale con il linguaggio Json. Ciò semplifica notevolmente l’interazione e l’uso dei dati. Un altro avanzamento è la capacità di classificare dati, informazioni e immagini all’interno di un vettore numerico nel database convergente. Ciò consente di interrogare il database utilizzando il linguaggio naturale e ricevere suggerimenti per comandi SQL, tutto grazie all’AI generativa.

Nel campo applicativo, Oracle sta utilizzando l’AI generativa per creare applicazioni in modo assistito, incluso il generare codice senza scriverlo direttamente. Questo approccio è reso possibile da Oracle Apex (Application Express) e offre applicazioni intrinsecamente più sicure, con costi ridotti e tempi di sviluppo più brevi. Oracle sta lavorando costantemente per migliorare le funzionalità delle sue applicazioni basate sull’AI generativa, con 50 nuove funzionalità previste per essere rilasciate.

Un aspetto fondamentale è l’attenzione di Oracle ai processi B2B. La partnership con JP Morgan, FedEx, Mastercard e HSBC testimonia l’impegno di Oracle nell’automatizzare i processi B2B, semplificando i pagamenti e migliorando la collaborazione tra le aziende. Oracle sta facilitando anche la connessione con partner esterni, offrendo applicazioni cloud native estese e interconnesse.

In definitiva, Oracle sta conducendo l’innovazione attraverso l’IA generativa e sta offrendo soluzioni avanzate per migliorare le operazioni aziendali, ridurre i costi e accelerare lo sviluppo delle applicazioni. Il futuro sembra brillante per Oracle mentre continua a ridefinire il panorama del cloud e delle applicazioni aziendali.

Ti è piaciuto questo articolo?

Iscriviti alla nostra newsletter gratuita e unisciti a una community di appassionati come te!

Condividi sui social
Potrebbero interessarti
Related news