CyberSec2023

5G e cybersecurity: Minacce Informatiche e Policy

30 novembre – 1 dicembre 2022
Galleria del Cardinale Colonna
Via della Pilotta, 17a – Roma

Si rinnova l’appuntamento annuale con 5G Italy, che si è confermata, nel corso degli anni, la manifestazione italiana più rilevante dedicata al 5G e alle sue molteplici aree di applicazione, tra le quali la cybersecurity. La Conferenza è promossa ed organizzata dal CNIT (Consorzio Nazionale Interuniversitario per le Telecomunicazioni).

All’interno della Conferenza sarà dedicato ampio spazio alla cybersecurity con due delle 18 sessioni in programma, che avranno luogo nella seconda giornata giovedì 1 dicembre 2022.

Interverranno:
12:10 – POLICY SESSION 12
5G Cybersecurity: Il punto di vista dell’industria

Tavola Rotonda
> Giuseppe Bianchi, Professore, Università di Roma Tor Vergata
> Luca Bongiorni, Direttore Cybersecurity Lab, ZTE Italia
> Luca Piccinelli, Chief Cyber Security and Privacy Officer, Huawei Italia
> Roberto Saracino, Chief Information Officer, IGT PLT e AD, SED Multitel

12:50 – Intervento
Carmela Occhipinti, CEO, CyberEthics Lab.
Titolo intervento: Il progetto 5G-Solutions dalla ricerca all’industria: 5G, verticali e accettazione sociale

Modera
> Marco Ludovico, Giornalista, Il Sole 24 Ore

Per maggiori informazioni: www.5gitaly.eu

Ti è piaciuto questo articolo?

Iscriviti alla nostra newsletter gratuita e unisciti a una community di appassionati come te!

Condividi sui social
Potrebbero interessarti
Related news